Informativa breve

Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge, aggiornato all art. 13 e 14 del GDPR. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link o pulsanti al suo interno, accetti il servizio e gli stessi cookie.

Accetta tutti  

Normativa privacy estesa

 

Caricamento...

Consulenza Pedagigica 0-6 anni

La consulenza pedagogica è pensata per famiglie con bambine e bambini da 0 a 6 anni.

È indicata sia per chi sta attraversando una fase di cambiamento (come un inserimento, una regressione o l’arrivo di un fratellino), sia per chi desidera semplicemente fare chiarezza, migliorare la relazione genitore-bambino o gestire meglio certe dinamiche educative, comportamentali.

Essere genitori è meraviglioso, ma a volte anche faticoso e pieno di domande.

Ci sono momenti in cui ci si sente confusi, sopraffatti o in difficoltà davanti ai comportamenti del proprio bambino. È proprio per questo che nasce la consulenza pedagogica: per offrire uno spazio in cui fermarsi, raccontarsi e guardare insieme, con uno sguardo nuovo, ciò che sta accadendo nella relazione con tuo figlio o tua figlia.

Cos’è una Consulenza Pedagogica?

Durante la consulenza ti accompagno nell’osservazione per leggere i bisogni profondi del tuo bambino. Per dare senso ai suoi comportamenti e successivamente individuare strategie educative che siano in linea con la tua visione genitoriale.

Non ti darò formule magiche, ma strumenti reali, concreti e rispettosi, che tengano conto della sua età evolutiva e della sua unicità.

Sviluppo del bambino

Miriam Polito | Consulente del sonno | Pedagogista Perinatale
Un viaggio di riscoperta,uno spazio sicuro per una maternità consapevole

@miriam_rifioriremamma

#Sonno #Maternità #Genitorialità #Pedagogia 0/6
Immagine descrittiva

 

Quando può essere utile?
  • Il tuo bambino attraversa fasi di rabbia, frustrazione, crisi emotive o oppositività
  • Ti senti stanca, confusa o incerta sul da farsi
  • Vorresti sostenere il tuo bambino con maggiore consapevolezza e dolcezza
  • Vivi difficoltà nei momenti quotidiani (routine, pasti, cambi, uscite)
  • State affrontando un cambiamento: inserimento, distacco, trasloco, arrivo di un fratellino
  • Vuoi accompagnare lo sviluppo dell’autonomia in modo rispettoso e graduale
  • Hai bisogno di strumenti pratici per gestire “capricci”, limiti, regole o fatica nel “farsi ascoltare”
  • Desideri fare prevenzione educativa, imparando a leggere segnali, bisogni e tappe di crescita
Cosa offre questo spazio

Durante la consulenza, esploriamo insieme:

  • I comportamenti che ti preoccupano o ti fanno sentire in difficoltà
  • I bisogni affettivi ed evolutivi del tuo bambino
  • La qualità della relazione educativa e comunicativa
  • Le dinamiche familiari, le routine, gli strumenti pratici
  • Le tue emozioni come mamma o papà, e ciò che senti nel tuo vissuto genitoriale

Non troverai giudizi o soluzioni preconfezionate, ma ascolto, competenza e rispetto per la vostra storia.

L’obiettivo è restituirti chiarezza, fiducia e nuove possibilità per affrontare il quotidiano con nuovi strumenti.

Come si svolge?
Online su Zoom
Durata: 60 min

Dopo la Consulenza, riceverai la Relazione del nostro incontro, con un resoconto di quanto ci siamo detti, con le proposte operative personalizzate.

 

La mia Mission

RifiorireMamma è molto più di un progetto professionale: è una visione. È l’idea che ogni madre, per poter accogliere, deve prima sentirsi accolta. Che la maternità non è solo un cambiamento esteriore, ma un viaggio interiore potente e trasformativo.
La mia missione è stare accanto a te in questo cammino, aiutandoti a ritrovare il tuo centro, a comprendere il tuo bambino, e a riscoprirti donna e mamma, dandoti strumenti concreti per vivere in piena consapevolezza la tua maternità.

Non si nasce mamme una volta sola. Si rinasce. Si rifiorisce. Insieme.